venerdì 11 Aprile 2025

Piccoli passi, a Cremona, per un comportamento sostenibile

Cremona. Anche quest’anno il Comune di Cremona organizza il concorsoPiccoli passi per un comportamento sostenibile” che mira a valorizzare le azioni quotidiane ambientalmente sostenibili: andare e tornare da scuola a piedi attraverso il Piedibus; diminuire gli sprechi di cibo e promuovere l’educazione al gusto; eseguire correttamente la raccolta differenziata. Per tre settimane, dal 2 al 19 maggio, saranno misurati i comportamenti sostenibili dei bambini e dei ragazzi delle scuole cremonesi e verranno premiate le scuole più virtuose.

Quest’anno il Concorso vede un’ulteriore collaborazione di soggetti pubblici e privati che hanno apportato proposte nuove: il Settore Cultura e Turismo che ha strutturato percorsi di eco-esplorazione del quartiere, la Polisportiva Dilettantistica Corona e il Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona che valuteranno l’impegno delle scuole nell’allestimento di orti e giardini didattici.

Il concorso premia i comportamenti quotidiani più sostenibili per incoraggiarne la diffusione sia in ambito scolastico che familiare.

Il concorso – rivolto a tutte le scuole, d’infanzia statali e comunali (tot. 1.161 bambini), primarie (tot. 2.414 bambini), e secondarie di primo grado statali (tot. 1.837 studenti) – vedrà i bambini e gli studenti cremonesi impegnati dal 2 al 19 maggio in una serie di attività finalizzate a promuovere la sostenibilità, a conclusione delle quali si terrà un incontro finale per la premiazione delle scuole e delle classi più virtuose alle Colonie Padane mercoledì 31 maggio.

Il concorso prevede 6 sezioni che comprendono azioni sostenibili che tutti, a partire dai bambini, posso fare quotidianamente anche a scuola:

+ PIEDIBUS (solo per le scuole che hanno il servizio piedibus)

Ai bambini partecipanti verrà distribuito un blocchetto di “biglietti corse piedibus”. Ogni biglietto dovrà essere completato con l’indicazione della scuola e della classe di appartenenza e consegnato ai genitori o ai volontari accompagnatori ad ogni corsa. Il numero dei biglietti consegnati darà un punteggio alla classe e alla scuola. I bambini che durante l’anno scolastico non usano il piedibus possono iscriversi per il mese di maggio chiedendo agli insegnanti la scheda di adesione che dovrà essere restituita alla scuola entro e non oltre il 22 aprile.

+ RACCOLTA DIFFERENZIATA (per tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado)

In collaborazione con Linea Gestioni verrà controllata la quantità di rifiuti indifferenziati prodotti. La scuola che farà meglio la differenziazione dei rifiuti e produrrà meno rifiuti indifferenziati otterrà un punteggio maggiore.

+ MOBILITA’ SOSTENIBILE (per tutte le scuole primarie)

Questa sezione è rivolta a tutte le scuole primarie che nel mese di maggio attiveranno almeno un’azione di mobilità sostenibile quali:

  • promuovere una o più giornate di “Andiamo a scuola a piedi” (con numero partecipanti e foto a documentazione)
  • sperimentare almeno 1 settimana di piedibus (per le scuole che non hanno il servizio con numero partecipanti, percorso e foto a documentazione)
  • sperimentare almeno 1 linea di bicibus in collaborazione con Fiab Cremona
  • partecipare a “ECO-esploriamo il quartiere” – in collaborazione con il Settore Cultura e Turismo che si pone l’obiettivo di educare all’ambiente e al patrimonio storico e culturale del territorio attraverso un’esplorazione nel quartiere in cui è inserita la scuola. L’esplorazione mira alla scoperta delle peculiarità artistiche culturali e ambientali della città stimolando così anche la capacità di orientamento e di osservazione dei dettagli.

+ EDUCAZIONE AL GUSTO (per tutte le scuole primarie)

L’Ufficio Ristorazione misurerà quotidianamente il numero dei cambi pasto in mensa. La scuola che farà meno cambi e meno sprechi otterrà un punteggio maggiore.

– SPRECHI ALIMENTARI (per tutte le scuole infanzia e primarie)

L’Ufficio Ristorazione misurerà la percentuale degli sprechi in mensa. La scuola che farà meno sprechi otterrà un punteggio maggiore.

+ ORTI E GIARDINI DIDATTICI (sezione speciale per l’a.s. 2022/2023 per tutte le scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado)

Le scuole sono invitate a presentare con formato video, audio, fotografico… un progetto o un’attività realizzata durante l’anno scolastico relativa a orti o giardini didattici. Una giuria tecnica composta dai membri di Legambiente Cremona e Ufficio Progetti Educativi del Comune di Cremona valuterà le proposte e premierà un plesso per ciascun ordine di scuola.

Sarà assegnato un premio per ogni sezione di concorso:

  • alla scuola che avrà utilizzato più piedibus (verrà premiata anche la classe che all’interno di ogni scuola totalizzerà più corse piedibus)
  • alla scuola che avrà fatto meno sprechi alimentari
  • alla scuola che avrà fatto meno cambi pasto e più educazione al gusto
  • alle scuole che avrà fatto più raccolta differenziata
  • alle scuole che avranno partecipato alla sezione “+ MOBILITA’ SOSTENIBILE”.
  • alle scuole che avranno presentato le migliori proposte per la sezione “+ ORTI E GIARDINI DIDATTICI”

Tutti i dettagli sono reperibili sul sito:  Piccoli passi per un comportamento sostenibile

La premiazione delle scuole e delle classi più virtuose sarà alle Colonie Padane mercoledì 31 maggio, alle ore 16,45. Sarà un momento di festa con giochi e intrattenimenti per tutti i presenti. Gli interventi sono stati realizzati anche grazie al contributo di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l’Ambiente e grazie a #conFondazioneCariplo

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k