sabato 5 Aprile 2025

Progettare un nuovo verde sostenibile

Brescia. Le piante ornamentali sono ambasciatrici di bellezza e circondano nel quotidiano la nostra vita, infondono colori e profumi rappresentano una delle prime soluzioni ai problemi ambientali: basterebbe semplicemente più verde per migliorare l’aria che respiriamo.

Coltivare piante ornamentali è principalmente prendersi cura di qualcosa di vivo, che cresce e ci regala uno stupore: una fioritura, un frutto, un soave profumo, ma il tutto richiede dedizione e una sapiente conoscenza delle piante ornamentali. Quali scegliere, i migliori periodi per la potatura, la concimazione, ombra o sole, parassiti e malattie, e soprattutto in questi periodi quale apporto idrico.

A tutto questo risponde il corso “Progettare un nuovo verde sostenibile” a cura e organizzato dall’Associazione Florovivaisti Bresciani, con il contributo di Cassa Padana BCC.

Si apprenderà da veri esperti del settore la scelta di piante perenni o erbe decorative più adatte per contesti ombrosi e con ridotte esigenze idriche, con concreti esempi di progettazione e realizzazione.

Il corso è previsto per il mese di novembre prossimo ma le iscrizioni sono già aperte, l’importo di partecipazione e di – €. 20,00 (esente iva) per socio AFB e ADAF Brescia, – €. 45,00 (compreso Iva) per aziende non associate. Il corso è GRATUITO per soci o clienti Cassa Padana BCC.

Il corso si terrà presso la sede dell’Associazione Florovivaisti Bresciani, in via Luigi Gusalli a Brescia. Le serate del corso verranno comunicate tempo prima dell’inizio.
Costituita nel 1975, l’Associazione Florovivaisti Bresciani conta oggi 155 aziende associate, è oggi una realtà importante sul territorio per le imprese florovivaistiche e un sodalizio quasi unico nel mondo agricolo nazionale, associa tutte le aziende collegate alle tre Organizzazioni Professionali di categoria.

Il programma ed argomenti trattati:
• sessione mattutina, a cura di Valter Angeli. Inquadramento botanico: indicazioni delle varietà più idonee per contesti ombrosi, in ambito privato e pubblico, in un ottica di persistenza vegetativa e longevità. La scelta vegetale in relazione alla gestione sostenibile della risorsa acqua: suggerimenti botanici in ambiti con e senza impianto di irrigazione. Esperienze dirette ed immagini fotografiche di realizzazioni eseguite.
• sessione pomeridiana, a cura di Simone Montani. Giardini tematici e sperimentali: dalla progettazione alla manutenzione di spazi privati, con l’impiego di perenni e erbe decorative

Si chiede di confermare la partecipazione inviando il coupon di iscrizione, scaricabile dal sito Associazione Florovivaisti Bresciani alla segreteria AFB: info@florovivaistibs.it
Per informazioni: Dott. G. Botti 335.7708829

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa