mercoledì 2 Aprile 2025

Stelle senza un cielo: bambini nella Shoah

Brescia. Arriva a palazzo Loggia la mostra itinerante “Stelle senza un cielo – Bambini nella Shoah“, dal 10 al 18 gennaio al salone Vanvitelliano, con inaugurazione alle 17,30. Ingresso libero.

Curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall’Associazione Figli della Shoah arriva in città in collaborazione con la Casa della Memoria, racconta le vicende di chi, a causa della Shoah, è stato strappato troppo presto all’infanzia.

Durante la Shoah, le comunità ebraiche subirono brutali sconvolgimenti che causarono fratture sociali e familiari della più estrema gravità. In particolare, i bambini persero le abitudini quotidiane della loro infanzia e dovettero adattarsi molto velocemente alle crudeli e del tutto nuove condizioni, con il risultato che molti di loro si trasformarono, di fatto, in “bambini-adulti”. I fanciulli che vennero a forza separati dalle famiglie d’origine, per essere nascosti oppure deportati nei campi di concentramento, oltre a ciò, lottarono per sopravvivere senza i genitori. Scrive l’associazione Figli delle Shoah.

Composta da 26 pannelli la mostra mette al centro le storie dei bambini ebrei a confronto con le persecuzioni. Giovani strappati troppo presto dalla loro infanzia, costretti a lavorare per sperare di sopravvivere, nascosti sotto falso nome, cresciuti con identità fragili, legami spezzati e spesso fuori da strutture familiari ed educative.

Dalle vicende dei singoli, si racconta nell’esposizione, “emergono però anche sprazzi di luce e di speranza: amicizie, giocattoli ricavati da un pezzo di cartone o da uno spago, riti di passaggio”. A integrare la mostra, per la prima volta in Italia, sette storie di bambini italiani curate da Cdec e Meis con il supporto di Marcella Hannà Ravenna per le storie ferraresi. In questa mostra, una selezione di disegni, poesie, lettere e giocattoli offre un toccante e coinvolgente spiraglio sulle esistenze dei bambini ebrei nei tragici anni della persecuzione nazifascista.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000