mercoledì 16 Aprile 2025

La nostra bellissima Casa Volante

Angiari, Verona – Il sogno è diventato realtà. La nuova Casa Volante di Via Cason sarà davvero una casa senza barriere, comoda, luminosa e bellissima, realizzata con l’aiuto
dei volontari e il sostegno di tutti coloro che hanno creduto nel progetto.

In questi 11 anni sono state davvero tante le persone che hanno sostenuto l’associazione e anche per loro si sta preparando una festa molto grande! L’appuntamento è per sabato 10 maggio.

Una nuova casa perché una casa non è solo un edificio fisico ma coincide anche con il concetto di identità e rappresenta un contesto vivente cui vogliamo appartenere: un posto del cuore.

“E’ proprio questo che abbiamo voluto realizzare” spiega la presidente dell’associazione La Casa Volante  Daniela Vicentini, e aggiunge: “Siamo partite da molto lontano, circa dieci anni fa. Dieci mamme con figli con disabilità che, con una visione solidale, hanno cercato risposte condivise a problematiche comuni a molte famiglie del territorio.

Partendo dal fare, siamo riuscite a maturare una visione aziendale del nostro impegno e lavorare secondo parametri gestionali. Lacasavolante è una associazione di genitori che hanno deciso di pensare e soprattutto di organizzare “adesso” il Dopo di Noi, cioè quella fase della vita che vedrà i nostri figli senza la nostra presenza. La nostra missione è garantire a giovani adulti con disabilità il benessere nella sua totalità, in particolare nella ricerca di una qualità di vita simile a quella vissuta con la famiglia di origine.

Ora abbiamo due case, una terza, la prima di proprietà, è in fase di ristrutturazione
senza barriere, pensata per le esigenze di coloro che la abiteranno nell’immediato ma
anche una volta diventati anziani. E soprattutto aperta al territorio e alla comunità di
cui ci sentiamo parte attiva. Sono infatti previsti ambienti dedicati all’accoglienza di
altre persone con fragilità che possano trovare fra noi e con noi ciò che solitamente
manca: un contesto inclusivo a predisposizione occupazionale.

Attualmente intercettiamo i bisogni di circa venti famiglie di persone con disabilità del
basso veronese e collaboriamo a progetti legati all’ inserimento lavorativo (DGR 1375)
e residenziale (Legge 112/2016). Affrontiamo con pari impegno l’organizzazione del
tempo libero perché siamo convinte che anche per le persone con disabilità debbano
esistere il divertimento e la bellezza. In Rete, ci occupiamo di progetti legati al Dopo di
Noi, in particolare relativi al benessere materiale e patrimoniale.

Collaborano con noi nove operatori di prossimità e trenta volontari, scelti da noi per
le loro attitudini oltre che per le competenze e una Case Manager che organizza le
attività e soprattutto rappresenta lo snodo fra Famiglie ed Associazione, Servizi Sociali
dell’Ulss 9 Scaligera e altri Enti non profit. La Casa è stata acquistata nel 2021 con il contributo delle famiglie e di sostenitori, che hanno creduto in noi e partecipato con entusiasmo”.

Nata nel 2014, l’associazione – da sempre sostenuta da Cassa Padana Bcc – nel 2016 ha affittato una prima casa (Casa Volante) e assunti cinque operatori di prossimità. Nel 2018 una mamma socia ha dato in comodato d’uso un’altra casa, Casa
Fiorita, grazie alla quale si sono potuti accogliere altri giovani con disabilità. Nel
2021 l’Associazione ha acquistato la prima casa di proprietà, da ristrutturare. Nel 2024
sono nove gli operatori di prossimità e una Coordinatrice a tempo pieno che seguono,
insieme a più di trenta volontari, ventiquattro famiglie con figli con disabilità.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k
depo qris 5000
Deposit pulsa indosat tanpa potongan
slot gacor