Bardolino, Verona – Bambini protagonisti del prossimo fine settimana a Bardolino. Torna “Parole sull’acqua kids”, il Festival della cultura giunto alla settima edizione, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bardolino e rivolto ai bambini fino ai 10 anni.
L’edizione 2025 del Festival ha come tema “Allenare lo sguardo per vedere oltre”.
«Significa andare oltre le apparenze, oltre la superficie e quello che ci appare a colpo d’occhio; allenare lo sguardo vuole essere un augurio e uno stimolo per gli adulti che accompagnano i bambini nel loro percorso di crescita – spiega l’assessore alla Cultura Marta Ferrari –. Se educhiamo i bambini a vedere oltre possiamo stimolare la fantasia, l’immaginazione e la creatività non solo nell’ambito dell’arte, ma della vita. In questa edizione il fil rouge è scoprire che niente è come sembra al primo sguardo: cosa si nasconde dietro a un sasso, a una foglia, a un muso di gatto?; cosa accade se proviamo ad andare oltre l’immagine di una creatura misteriosa? Andare oltre il pregiudizio è un aspetto educativo molto importante che si può spiegare e far vivere ai bambini e ai ragazzi anche attraverso i libri e gli albi illustrati».
“Parole sull’acqua kids” sarà un Festival ricco di laboratori, incontri con gli autori, esposizioni e letture ad alta voce. Saranno presenti quattro illustratrici per bambini: Chiara Raineri (che ha realizzato l’illustrazione del manifesto), Giorgia Guarienti, Carolina Zanier e Agnese Baruzzi.
Questo il programma.
Giovedì 6 marzo, dalle 16 alle 17, anticipazione del Festival con le letture ad alta voce a cura della Cooperativa Charta nella Ludoteca “Raggio di sole” di Calmasino (sala civica).
Venerdì 7 marzo a Villa Carrara Bottagisio le lettrici volontarie della Biblioteca comunale proporranno delle attività dalle 16.30 alle 17.30. Al termine si terrà l’inaugurazione del Festival, con una merenda offerta ai bambini.
Sabato 8 marzo, sempre a Villa Carrara Bottagisio, alle 10.30 si parlerà di segreti, misteri e luoghi proibiti con Giorgia Guarienti, autrice del libro “Il segreto della creatura” (per bambini dagli 8 ai 10 anni). Dalle 15.30 alle 17, “A te cosa sembra?”: laboratorio per bimbi dai 6 anni in su con Carolina Zanier (costo 10 euro). Dalle 16 alle 17, “Trasformazioni! Costruiamo insieme figure mutanti”: laboratorio con Agnese Baruzzi per chi tra i 2 e i 5 anni (costo 10 euro).
Domenica 9 marzo, a Villa Carrara Bottagisio, due appuntamenti: dalle 10 alle 12, incontro di formazione per educatori, genitori e appassionati con Agnese Baruzzi, che insegnerà a costruire dei libri fatti a mano (costo 10 euro). Dalle 10.30 alle 12, “Uno spettacolo molto piccolo, piccolissimo”, con Chiara Raineri, per bimbi dai 4 ai 9 anni (costo 10 euro).
La direzione artistica del Festival è stata affidata anche quest’anno a Lucia Cipriani di Farfilò, che sarà la libreria del Festival.
Non mi piace Alla buona riuscita della manifestazione – seguita dalla Biblioteca comunale di Bardolino, con il bibliotecario Heros Marai, e dall’educatrice del Comune, Arianna Dalle Vedove – consiglio tribuiscono le lettrici volontarie della Biblioteca di Bardolino e la Cooperativa Charta, e le case editrici coinvolte (Camelozampa, Terre di Mezzo, Lapis).