mercoledì 5 Febbraio 2025

Il rischio e la scoperta

Pontevico, Brescia. La IX rassegna di Oltre il Teatro è un omaggio a chi ha saputo “andare oltre”, scoprendo e rischiando: Tazio Nuvolari che ha sfidato la velocità, Adriano Olivetti che ha coraggiosamente percorso strade nuove, Cristoforo Colombo, Marco Polo, ma anche tanti altri viaggiatori d’ogni epoca, e pure delle nostre terre, che hanno esplorato rotte sconosciute alla cultura del tempo e del luogo. Scommesse vinte con il coraggio dei forti e dei folli, spesso visionari ed anticipatori di futuri possibili.

“Il rischio e la scoperta” A volte si scoprono cose nuove attraverso un attento processo di ricerca, metodico e scientifico, con approfondimenti sempre più raffinati che pian piano avvicinano al risultato. Potrebbe servire una vita intera e a volte non basta. Occorre attenzione e pazienza, non bisogna mai perdere di vista l’obiettivo.Ma ci sono anche scoperte effettuate da chi non si è fermato davanti a nulla, nemmeno di fronte al buon senso e alla logica, oltre alla normale prudenza che un essere umano adotta per preservarsi. Sono queste le imprese del coraggio e pure dell’incoscienza. A volte va bene, talvolta male. Se va bene si entra nell’epica, diversamente si è dimenticati.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: