mercoledì 5 Febbraio 2025

Noi siamo erbacce all’EcoOstello Cacina Sereni

Casalmaggiore, Cremona. L’EcoOstello – Cascina Sereni, dell’associazione ASD Interflumina, ospita domenica 8 dicembre la presentazione del libro del prof. Mauro Ferrari “Noi siamo erbacce”, alle ore 19 aperto a tutti, mentre per uno scambio  di riflessioni con l’autore che avverrà dopo le ore 20,45, sarà necessario prenotarsi per la partecipazione al buffet.

L’evento cade nell’ambito dello stage di allenamento, che una dozzina di atleti svolgeranno a Casalmaggiore presso la Palestra Indoor di Atletica Leggera, pernottando presso l’EcoOstello – Cascina Sereni. Atleti provenienti da altri paesi oltre che dal’Italia. La presentazione del libro, Noi siamo erbacce, è pensato per favorire ai giovani atleti un momento di riflessione e di crescita personale, visto il tema del libro, nello spirito di inclusione e di vera comunità.

Il libro, dedicato al tema della ‘botanica sociale’, mette in relazione l’ambito della biodiversità con quello delle modificazioni delle società umane: come le erbacce sono considerate nocive, mentre sono essenziali per la sostenibilità degli ecosistemi, così accade per le persone fuori dal coro, diverse dalle altre, che sono spesso le principali portatrici di innovazione.

La’EcoOstello – Cascina Sereni, è situato ai margini dei boschi golenali del fiume Po, tra campi coltivati e pioppeti; a poco meno di un chilometro dal fiume, in riva destra dell’argine maestro, a 500 metri dagli impianti di atletica leggera di Interflumina. Un progetto di progetto “Sport&Inclusion, in linea con la vocazione dell’ASD Interflumina da anni un importante punto di riferimento per lo sport, l’atletica e per i giovani, dell’atletica leggera, della corsa orientamento e degli sport paralimpici.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: