venerdì 4 Aprile 2025

Io & don Lorenzo Milani

Verona. Una mostra per conoscere don Lorenzo Milani e la sua idea rivoluzionaria di scuola, a partire dal fumetto di Paolo Cossi, che racconta l’incontro di uno dei suoi ragazzi con il priore di Barbiana.

Una breve e intenza vita quella di don Lorenzo Milani, su di lui è stato detto e scritto molto, sono state fatte opere teatrali e films, però resta ancora molto da scoprire sopratutto in quella dimensione di educatore e religiosa che è l’aspetto fondamentale di tutta la sua vita e delle sue opere.

La scuola di Barbiana nasce nel 1956 per i primi sei ragazzi del popolo che avevano finito la scuola elementare. Era una scuola diversa da tutte le altre: diversa negli orari, diversa nei contenuti, diversa nei metodi di insegnamento. La scuola si sciolse nell’ottobre del 1968. un anno dopo la morte di don Lorenzo.

La mostra “Io & don Lorenzo“, dal 13 novembre al 7 dicembre, nei fumetti di Paolo Cossi alla Galleria della Biblioteca Civica dei Ragazzi sono esposte venti tavole acquarellate, pubblicate sul giornalino per bambine e bambini PM – Il Piccolo Missionario, accompagnate dai testi di approfondimento del Mondiario 2021-22 dedicato a Don Milani e all’esperienza della Scuola di Barbiana.

La mostra è anche occasione per incontrare Paolo Cossi, farsi raccontare come nasce una storia illustrata e provare a farlo insieme attraverso un laboratorio. E per ascoltare Marco Campedelli, poeta e narratore, che ci racconta come le parole di don Lorenzo Milani facessero capriole, riempiendosi di significati sempre più alti, quelli che servono per crescere.

Il 7 dicembre saranno 70 anni da quel lontano 1954, l’anno in cui don Milani arrivò a Barbiana e fondò una scuola democratica, dove nessuno rimaneva indietro ma si imparava e si cresceva insieme.

Programma degli eventi in Biblioteca Ragazzi:

sabato 30 novembre 2024
ore 15:30 – 18:30
Disegniamo insieme don Lorenzo. Laboratorio di fumetto con Paolo Cossi
per bambini dagli 8 ai 12 anni, partecipazione gratuita su prenotazione

sabato 7 dicembre 2024
ore 17:00
Don Milani: le capriole delle parole Spettacolo di e con Marco Campedelli
per tutti ingresso libero

In collaborazione con PM – Il Piccolo Missionario, Fondazione Nigrizia e Màcheri – Archivio del Fumetto d’Alta Quota.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa