giovedì 3 Aprile 2025

Take Care, dalla fotografia alla psicologia

Brescia. Il progetto fotografico intitolato “Take Care – la cultura è una garza di necessità e cura“, partorito dalla vulcanica fantasia del regista Pietro Arrigoni, per la valenza di relazione umana e di intimità introspettiva è stato selezionato per essere parte di un evento di grande rilievo organizzato dall’Ordine degli Psicologi e dalla Casa della Psicologia di Brescia, alla cascina Parco Gallo martedì 10 settembre alle ore 20,45 con ingresso libero e aperto a tutti.

Questo riconoscimento testimonia l’importanza e la profondità del lavoro di Arrigoni, che attraverso l’arte fotografica, ha voluto esplorare e rappresentare la dimensione psicologica dell’essere umano. Non si tratta di semplici immagini, ma di veri e propri frammenti di vita che trascendono la loro bidimensionalità per diventare “infinito istante”. È in questo spazio sospeso che l’osservatore, attraverso un’interazione visiva profonda, viene spinto a riflettere e a interrogarsi, a evocare pensieri e sensazioni intime e personali.

La fotografia, nel contesto del progetto “Take Care”, assume una funzione che va oltre la mera rappresentazione visiva: essa diventa uno strumento di riappropriazione della parola e del pensiero. Il mistero impenetrabile che circonda l’arte fotografica è proprio ciò che la rende affascinante: ciò che la fotografia mostra è solo l’inizio di un viaggio interiore. La macchina fotografica, in questo senso, non è solo un mezzo per catturare immagini, ma un dispositivo che educa a vedere il mondo in modo diverso, a cogliere ciò che spesso sfugge all’occhio nudo.

In questo progetto, la fotografia diventa un atto di introspezione. È attraverso l’atto di osservare che l’esperienza umana si chiarisce, rivelando ciò che spesso è nascosto nelle pieghe della nostra coscienza. L’immagine, allora, non è solo un oggetto da guardare, ma un catalizzatore che stimola la riflessione e favorisce una comprensione più profonda di sé stessi e del mondo che ci circonda.

In “Take Care”, la cultura viene interpretata come una “garza”, un elemento essenziale di cura e protezione per l’anima, capace di lenire le ferite invisibili dell’animo umano e di avvolgere il pensiero in un abbraccio terapeutico. Attraverso questa lente, l’opera di Pietro Arrigoni non è solo un contributo artistico, ma un invito a prendersi cura di sé stessi e degli altri attraverso la contemplazione e la riflessione.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa