mercoledì 30 Aprile 2025

Sua maestà il prosciutto in festival

Langhirano, Parma. Uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy e più apprezzati e conosciuti al mondo: sua maestà il prosciutto di Parma celebra la raffinata prelibatezza al Festival del Prosciutto di Parma in programma nei weekend del  6-8 e 13-15, settembre per onorare il Re dei Prosciutti, con un calendario ricco di appuntamenti all’insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura.

Durante i primi due weekend del mese di settembre si tiene a Langhirano l’evento più atteso dell’anno: il Festival del Prosciutto. Lungo le vie principali del paese si incontrano bancarelle, punti vendita di prodotti tipici e stand di salumifici e prosciuttifici, aziende vinicole e caseifici. Ai più piccoli sono dedicate iniziative di animazione e giochi in cui il divertimento è assicurato. La sera gli stand di associazioni diverse si organizzano per servire la cena e offrire buona musica. Un attesissimo concerto raccoglie ampie folle nel Piazzale Celso Melli.

Una grande festa per conoscere e degustare il Prosciutto di Parma e apprezzare le bellezze culturali e naturalistiche dei luoghi d’origine. la passione per un lavoro antico fatto di antiche tradizioni e tramandato di generazione in generazione; l’equilibrio dei profumi e dei sapori di un terra ricca e generosa; la qualità e l’attenzione nella scelta della materia prima impiegata.

Sono questi gli elementi che fanno del Prosciutto di Parma uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy e più apprezzati e conosciuti al mondo, che si potranno ammirare l’evento con Finestre Aperte: i produttori apriranno le porte dei prosciuttifici per guidare i visitatori alla scoperta dei segreti del ciclo di lavorazione respirando i profumi delle cattedrali del Prosciutto di Parma. 6 i tour guidati giornalieri organizzati dalle aziende aderenti per gruppi di massimo 15 persone, nei seguenti orari: Mattino ore 10,00 – ore 11,00 – ore 12,00; Pomeriggio ore 15,00 – ore 16,00 – ore 17,00. Previa prenotazione.

Apparizione di incredibile suggestione per chi arriva a Langhirano per il festival risalendo l’antica “valle del Prosciutto di Parma”, il Castello di Torrechiara rappresenta una perfetta coniugazione di elementi medievali e rinascimentali. In occasione della XXVII edizione del Festival del Prosciutto di Parma è stata prevista un’apertura straordinaria del Castello di Torrechiara dalle 17:00 alle 21:00 con ultimo accesso e chiusura della biglietteria alle 20:15.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot