sabato 5 Aprile 2025

Mille Miglia e OM, eccellenze in mostra

Lonato del Garda, Brescia – La Mille Miglia e la OM hanno rappresentato e rappresentano per Brescia due indiscutibili eccellenze, rispettivamente nel campo sportivo e in quello industriale, capaci di concretizzare al meglio la capacità organizzativa e imprenditoriale tipica dei bresciani.

Il segreto del loro successo che non accenna a scemare è certamente l’aver saputo adeguarsi al presente, guardando al futuro pur senza tradire mai il passato.

Un passato laborioso e glorioso che viene onorato non solo nell’essenza stessa delle “moderne” Mille Miglia e OM, ma anche nella costituzione di un prezioso archivio storico che testimonia tutta la strada, anzi le miglia, percorse insieme.

A partire da quella primissima edizione della celebre corsa automobilistica, di cui fu vincitrice assoluta proprio la casa bresciana.

Le immagini della Collezione Negri, più tutte le altre confluite successivamente alla Fondazione, costituiscono oggi una realtà archivistica unica, da cui si è attinto anche per allestire la mostra Mille Miglia Non Stop, fresca di inaugurazione e aperta fino al 1° settembre nella suggestiva cornice della Sala del Capitano della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda, all’interno del complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como.

Quella che è nota come la corsa più bella del mondo è oggi in realtà un vero e proprio evento, uno spettacolo unico dal richiamo internazionale.

Ma com’erano le Mille Miglia delle origini? Nessuno poteva intuire allora che cosa sarebbe diventata quella corsa e pochi erano i fotografi professionisti al seguito di una manifestazione non facile da seguire, anche a causa delle strade impegnative.

Capitava allora che fossero gli stessi fotografi dei luoghi di passaggio a realizzare gli scatti, senza che questi fossero poi raccolti, organizzati e preservati in un unico archivio. Le immagini ottenute e tutelate dall’Archivio Negri -di cui la mostra raccoglie una quarantina di riproduzioni in bianco e nero del periodo pioneristico della gara- sono quindi particolarmente preziose.

Questi ed altri interessanti e curiosi temi saranno approfonditi nel corso di un incontro dal titolo “Mille Miglia e la OM, due successi bresciani”, in programma domenica 21 luglio alle 11 proprio nella Sala del Capitano della Rocca di Lonato del Garda. Relatori saranno Mauro Negri, presidente dell’omonima Fondazione, e il notaio Fabrizio Rossi, Presidente del Registro Internazionale OM, collezionista di vetture storiche e conoscitore delle vicende industriali e sportive della OM.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa