giovedì 3 Aprile 2025

Lo potevo fare anche io!

Concesio, Brescia. È un workshop per adulti “Lo potevo fare anche io! Giochi cromatici con i colori acrilici”, un appuntamento in occasione della mostra L’inganno Ottico, alla Collezione Paolo VI – arte contemporanea, in programma per sabato 2 marzo. Il pubblico avrà l’occasione di seguire una classica visita guidata all’esposizione mediata da un operatore didattico del museo, arricchita ora dalla personale testimonianza del collezionista Paci (Gigetto) e dell’artista Bonetti, testimoni di una ricerca mossa dalla passione nei confronti di questo peculiare linguaggio espressivo che ha dato vita all’esposizione in corso.

Spiega la Direttrice Marisa Paderni: “Accompagnati dal signor Paci (Gigetto), dall’artista Beppe Bonetti e dallo staff specializzato del museo, i visitatori potranno cogliere le peculiarità dell’arte optical e cinetica esposta in mostra, nonché comprendere a fondo le dinamiche che hanno portato alla nascita della Collezione Paci e alla successiva donazione al nostro Museo”.

A seguire alle 17,30 lo workshop “Lo potevo fare anche io! Giochi cromatici con i colori acrilici” concepito a partire dagli stimoli offerti dai lavori esposti, tra questi, opere di Demarco, García Rossi, Le Parc, Nigro, Fusi. Il fine è di consentire al pubblico, grazie ad un’idonea chiave di mediazione del linguaggio dell’arte cinetica, di familiarizzare e successivamente anche sperimentare con questa idea di arte razionale e matematica ma anche ludica e divertente. Il laboratorio sostenuto dal Comune di Concesio invita a scoprire le possibilità espressive dei colori acrilici attraverso la sperimentazione guidata di strumenti e supporti.

Francesco Paci (Gigetto), oggi ottantottenne, è stato corniciaio attivo a Brescia nel contesto della Galleria “Centro Sincron”, centro di riferimento per lo sviluppo e la diffusione dell’arte optical e cinetica degli anni Settanta. Per gli artisti della Galleria, il Sig. Paci ha lavorato per molti anni e da loro ha ricevuto nel corso del tempo alcune decine di opere, come forma di ringraziamento per il lavoro svolto per loro.

Beppe Bonetti nasce a Rovato (Italia) nel 1951. Comincia ad esporre le proprie opere con la galleria Sincron di Brescia sul finire degli anni Settanta e, successivamente, partecipa a mostre ed eventi espositivi nel resto d’Europa dove entra in contatto con alcuni degli artisti più interessanti del tempo. Artista colto e raffinato, Beppe Bonetti ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo nel panorama artistico contemporaneo coniando un linguaggio inedito e personale derivato da un nuovo modo di vedere il mondo e di operare nel mondo dell’arte.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa