giovedì 3 Aprile 2025

Gestione del diabete: incontro a Crema

Crema, Cremona –  Appuntamento nella sala Polenghi della Asst di Crema con un convegno dedicato alla gestione del diabete e delle sue complicanze che vuole coinvolgere anche i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta

Un momento di confronto per addetti ai lavori, ma anche l’occasione per coinvolgere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.

E’ anche questo l’obiettivo del corso di formazione, organizzato da Asst Crema dal titolo “Invecchiamento e declino funzionale, dai farmaci innovativi per la terapia del diabete una protezione multiorgano”.

Il convegno rappresenta un momento di condivisione e di confronto tra le varie figure professionali coinvolte nella gestione del diabete e delle sue complicanze e più in generale nella cura del paziente fragile.

Responsabile scientifico è Silvia Cecilia Severgnini, a capo del centro diabetologico di Asst Crema. Al tavolo dei relatori sederanno, oltre a lei, diversi specialisti cremaschi e medici provenienti da Pavia.

Dopo i saluti istituzionali del direttore generale Ida Ramponi, aprirà i lavori il geriatra Luca Grossi con una relazione dal titolo Dati epidemiologici della popolazione anziana nel territorio cremasco. A seguire, Bruno Solerte, direttore di geriatria dell’istituto di riabilitazione e di cura Santa Margherita di Pavia terrà una lettura magistrale dal titolo Invecchiamento, gliflozine, glp1-ra.

Chiuderanno la prima tranche di interventi Elena Beretta, medico di medicina generale di Asst Crema e Irene Bernardi, medico di medicina generale ad indirizzo dietologico di Asst Pavia. Tratteranno dell’interazione tra farmaci innovativi e cervello.

La seconda sessione si aprirà con l’intervento di Nadia Cerutti, direttore di medicina generale ad indirizzo dietologico di Asst Pavia. La relazione punterà ad illustrare l’approccio nutrizionale.

A Roberta Serra, diabetologa di Asst Crema, il compito di illustrare la sindrome cardio – renale. Ultimo intervento a cura del medico Laura Frosio dedicato all’accessibilità prescrittiva ai nuovi farmaci, con particolare attenzione alla Nota 100. La mattinata sarà moderata da Giovanni Viganò, Luigi Caputi, Michele Cacucci e Gianluca Fasoli, rispettivamente direttori di medicina, neurologia, cardiologia e nefrologia e dialisi.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa