martedì 1 Aprile 2025

7 consigli di Slow Food per il clima

Sin dalla fondazione nel 1986 Slow Food è impegnato a promuovere il diritto al piacere e a un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti, e il rispetto verso chi lo produce in armonia con ambiente ed ecosistemi.

Entra nel vivo la campagna Food for Climate del progetto In Cibo Civitas, partendo dal concetto che il cibo è uno straordinario strumento di partecipazione attiva e democratica alla vita delle nostre comunità.

Le 7 azioni per il clima consigliate da Slow Food:

1. Scegli il buono, pulito e giusto per promuovere il consumo di alimenti che facciano del bene alla salute dell’uomo, tutelando le risorse naturali ed evitando di impoverire gli ecosistemi.

2. La scelta di proteine: modificando l’origine delle proteine che assumiamo con il cibo, diminuendo quelle di origine animale (cioè carne, pesce, latte, formaggi e altri latticini, uova) e aumentando quelle di origine vegetale.

3. Soprattutto “non sprecare!” secondo le stime dell’ONU per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), ogni anno circa un terzo di tutto il cibo prodotto per l’alimentazione umana viene perso o gettato via. Il 55%: la quota dello spreco che avviene nelle nostre case.

4. Attenzione all’acqua, un vero e proprio tesoro da conoscere e salvaguardare, facendo attenzione a non sprecarlo. Non basta la famosa accortezza di chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o ci si insapona nella doccia: tutto ciò che mangiamo ha richiesto acqua per venire prodotto, in quantità molto grandi.

5. Contenitori monouso: No grazie. Una pessima abitudine, che ha un notevole impatto ambientale dovuto alla produzione e allo smaltimento, oltre che all’inquinamento causato dalla cattiva gestione dei rifiuti di questo tipo.

6. Coltiva un orto. Senza essere contadini o possedere appezzamenti di terra, bastano alcuni vasi, terriccio, acqua, voglia di sperimentare e curiosità.

7. Un occhio all’etichetta quando si fa la spesa. Per scegliere bene il cibo da portare in tavola, non serve troppo tempo: basta saper leggere bene l’etichetta! Se le pubblicità possono ingannare, non è saggio neppure basare la scelta di un prodotto sul prezzo a cui viene venduto: i fattori che determinano il costo sono molti e solo in parte legati alla qualità del prodotto, il cui valore andrebbe invece valutato secondo altri parametri. Quali? Ispirandoci allo slogan di Slow Food – buono, pulito e giusto.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000